Domenica 20 giugno
Benedizione Sociale del Moto Club Alba S.Messa in suffragio di Guido
Una domenica ECCEZIONALE!!! Non ci sono altre parole per descrivere questo importante evento rimandato più volte a causa delle restrizioni governative ma voluto con forza da tutti i soci del MOTO CLUB ALBA soprattutto dal nostro presidente Bruno Cerrato…i fatti gli hanno dato ragione sul piazzale antistante il Bar Fuego, luogo dell’appuntamento, in poco tempo si sono riempiti tutti gli spazi disponibili tanto che moltissimi sono stati fatti parcheggiare nella piazza adiacente al bar. Presenti, oltre a tutti i soci del nostro sodalizio, tutti i centauri che compongono il gruppo di “METTIINMOTO LA VITA” di cui Guido era presidente, presenti anche delegazioni della Madonnina dei Centauri e moltissimi altri centauri legati al nostro moto club e soprattutto a Guido. Ci ha onorato della sua presenza MAURIZIO BOTTINO.
Dopo i saluti del nostro presidente Bruno il lunghissimo serpentone di centauri , (oltre 130 motociclette!!!) è partito dal Fuego, in testa un auto della polizia urbana che ci faceva da apripista e le tre moto di cui Guido era innamorato la famosa MV AUGUSTA pilotata da Andrea Pizzoli ,la famosissima R1 la sua super sportiva con in sella Franca Gonella e la MT09 con in sella MAURIZIO BOTTINO emozionatissimo nel pilotare la moto del papà.
Quindi ORDINATEMENTE si è percorso tutto il borgo Piave a per poi entrare in via Cavour fino sul piazzale del Duomo e dopo aver sistemato le moto è stata celebrata la Santa Messa in suffragio di Guido officiata da Don Dino Negro al termine il nostro MARIO ALBERTO TRAVERSO ha letto un commovente ricordo di GUIDO bellissima lettera scritta con il cuore e con i sentimenti che noi abbiamo per GUIDO.. chi volesse rileggere le bellissime parole scritte da MARIO ALBERTO clicchi sul link apposito qui in fondo.
All’uscita della Messa don Dino Negro ha impartito la benedizione a tutti noi e ai nostri bolidi, quindi, sempre in ordine e scortati dalle EFFICIENTI staffette del moto club ci siamo diretti al Cippo dei Motociclisti voluto dai moto club delle langhe e che ricorda i centauri scomparsi. Qui alla presenza dei presidenti dei moto club e del Presidente della Regione Piemonte ALBERTO CIRIO si è scoperta una targa raffigurante Guido sulla sua R1…il giro si è concluso con un breve saluto al cimitero di Alba dove Guido riposa nella tomba di famiglia insieme al suo papà Piero grande centauro e fondatore dei sodalizi motociclistici langaroli.
Terminiamo la bella e commovente giornata presso il ristorante “Il Faro “ di Rodello dove è stato servito un ottimo pranzo con ottimi vinI, SOPRATTUTTO….bisogna dire che gli oltre 80 partecipanti sono stati più che soddisfatti dei piatti proposti…ma alcuni di loro non completamente satolli sono andati a trovare gli amici di Bosia , prossima tappa del nostro giro delle langhe, e anche qui non hanno disdegnato un assaggino del buffet offerte in occasione del famoso premio “encalau” che mette in evidenza lo spirito creativo dei giovani.
Concludo questa lunga cronistoria di una giornata fantastica , l’emozione e la nostalgia che ci ha accompagnato nel seguire gli eventi e le persone che hanno ricordato Guido è incommensurabile e come ho sempre pensato e che molti hanno ricordato nella giornata di ieri… se si continua nell’opera che GUIDO ha iniziato con tanto amore e sacrificio lui non MORIRA’ MAI ma sarà sempre con noi nei nostri cuori….
Domenica prossima si torna in provincia di Alessandria al moto giro dei Trapulin organizzato dagli infaticabili amici del Moto Club Colli di Crea
Roby